Pubblicato il giorno 20 marzo 2015 Archiviato in: Fiere

Bookpride, fiera dell’editoria indipendente

27-29 marzo, Frigoriferi Milanesi, Milano.

Book Pride è la prima fiera dell’editoria “naturalmente indipendente”, promossa da ODEI-Osservatorio degli Editori Indipendenti: un grande evento di promozione della cultura che riunisce a Milano, per tre giorni, editori, autori, giornalisti, lavoratori della conoscenza, artisti. Il progetto Book Pride mira a salvaguardare la “bibliodiversità” messa sempre di più a rischio dall’azione dei grandi gruppi editoriali.
La fiera non ha biglietto di ingresso e offre al pubblico un ricco programma di eventi, con numerosi incontri professionali, incentrato su un tema che per il 2015 è la differenza.

Per saperne di più leggi anche:
L’Osservatorio degli editori indipendenti e la tutela dell’editoria
(Il lavoro culturale, 16 febbraio 2015)

info@bookpride.it
tel. 0685358977

Pubblicato il giorno 16 marzo 2015 Archiviato in: Fiere

Slavika, Festival delle culture slave

15-21 marzo 2015, Polski Kot, Officine Corsare, El Barrio, Sovietniko, Torino.

Prima edizione di Slavika, il festival dedicato alle culture slave, realizzato dall’Associazione Culturale Polski kot con il sostegno del Consolato polacco di Milano e dell’Istituto di Cultura Polacca di Roma. Una settimana di panoramica culturale sui paesi dell’Est Europa.
Nell’ambito della manifestazione, giovedì 19 marzo sarà consegnato il premio Polski Kot per la miglior traduzione da una lingua slava verso l’italiano.

Programma

 

Pubblicato il giorno 9 marzo 2015 Archiviato in: Editoria Fiere

Festival Libri Come 2015

Libri Come, la Festa del Libro e della Lettura, arriva quest’anno alla sua sesta edizione, dal 12 al 15 marzo 2015 all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Tema: La Scuola.
Nutrita la presenza, come sempre, di scrittori e intellettuali di straordinaria sensibilità e bravura: da James Ellroy a Emmanuel Carrère, da Daniel Pennac a Luis Sepúlveda, da Zadie Smith a Barry Gifford, fino ai nostri Umberto Eco, Andrea Camilleri, Tullio De Mauro, Melania Mazzucco, Walter Siti, Francesco Piccolo, Dacia Maraini, Sandro Veronesi e Valerio Massimo Manfredi.

Informazioni: 06 80241281

Pubblicato il giorno 25 febbraio 2015 Archiviato in: Eventi Fiere Formazione

Biblit alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna

Grazie alla sinergia con la Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, lo sportello di orientamento organizzato dalla Casa delle Traduzioni in collaborazione con Biblit si trasferisce a Bologna per l’edizione 2015 della Fiera.
+ più

Pubblicato il giorno 26 novembre 2014 Archiviato in: Eventi Fiere

Concorso di traduzione “In altre parole”

Allo scopo di favorire la traduzione di libri per ragazzi, il Centro Traduttori della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna promuove una nuova edizione del concorso di traduzione rivolto ai traduttori esordienti. Le lingue di questa edizione sono il tedesco e il russo.

+ più

Pubblicato il giorno 9 ottobre 2014 Archiviato in: Fiere

Food&Book, Montecatini Terme

La seconda edizione del festival “Food&Book, la cultura del cibo, il cibo nella cultura si terrà dal 10 al 12 ottobre 2014 a Montecatini Terme, in Toscana, con protagonisti noti scrittori che nei loro romanzi raccontano il cibo e chef stellati che lo esaltano nelle loro ricette e spesso in libri di successo.

Sito e programma

 

Pubblicato il giorno 9 ottobre 2014 Archiviato in: Fiere

VI Salone dell’editoria sociale, Roma

La sesta edizione del Salone dell’editoria sociale, dal titolo “L’Europa in cammino”, si svolge dal 16 al 19 ottobre a Roma, presso lo spazio Porta Futuro.

Non solo la politica e l’economia, ma le culture, le religioni, le arti, l’educazione possono svolgere un ruolo fondamentale nel costruire la consapevolezza del cammino, delle radici e del destino comune dei popoli europei. È questo il senso delle decine di incontri, presentazioni di libri e tavole rotonde di questa sesta edizione.

Programma

 

Pubblicato il giorno 8 ottobre 2014 Archiviato in: Eventi Fiere

Lucca Comics&Games: concorso di traduzione di fumetti

Si aprono le iscrizioni per la terza edizione del concorso di traduzione di fumetti organizzato da Lucca Comics & Games (30 ottobre – 2 novembre 2014) in collaborazione con Symmaceo Communications e Rizzoli-Lizard. La gara si svolgerà giovedì 30 ottobre 2014, durante la prima giornata di Lucca Comics & Games.

A grande richiesta, quest’anno lo Slam si arricchisce di una lingua in più oltre ai tradizionali inglese e francese: il giapponese. I partecipanti si potranno dunque cimentare, a loro scelta, con tavole di comics, bande dessinée e adesso anche coi manga.

Al Translation Slam, come sempre, possono partecipare traduttori professionisti, semi-professionisti e aspiranti traduttori. I tre vincitori, uno per categoria, saranno premiati con un vero lavoro di traduzione per la casa editrice Rizzoli-Lizard.

La partecipazione è gratuita. La scadenza per iscriversi è il 20 ottobre 2014. Posti limitati.

Sito di Lucca Comics&Games