Pubblicato il giorno 24 febbraio 2025 Archiviato in: Call/Bando Risorse

Centro per il Libro, incontro su come presentare un progetto

Come si presenta un progetto?
Piano Nazionale di Promozione della lettura 2024-2026
Mercoledì 5 marzo 2025, ore 10.30, online, gratuito
a cura del Centro per il Libro e la Lettura

L’incontro online è dedicato alle modalità di presentazione dei progetti per i bandi previsti dal Piano Nazionale di Promozione della lettura 2024-2026 già aperti o in corso di pubblicazione.
Saranno illustrati i bandi a cui è possibile partecipare, con indicazioni pratiche su come compilare correttamente le sezioni della piattaforma del Centro per il Libro e la Lettura.
Il link per il collegamento è indicato nel sito del Centro.

Pubblicato il giorno 28 gennaio 2025 Archiviato in: Call/Bando

Centro per il Libro, Bando Traduzioni 2024

Pubblicato il nuovo Bando Traduzioni del Centro per il Libro e la Lettura, riferito all’anno finanziario 2024.

Il bando è riservato agli editori italiani interessati a promuovere la traduzione all’estero di autori italiani. Sono ammesse tutte le tipologie di opere già pubblicate: narrativa, saggistica, poesia e letteratura per ragazzi, a esclusione dell’editoria scolastica.

Ammesse tutte le lingue, con preferenza per le traduzioni dall’italiano verso l’inglese, il francese, lo spagnolo, il tedesco e il cinese (mandarino e cantonese).
Le domande devono essere compilate e inviate esclusivamente online attraverso la piattaforma del Centro per il Libro e la Lettura entro e non oltre le ore 13 del 20 febbraio 2025.

Per informazioni scrivere, entro il 13 febbraio 2025, a
c-ll.bandotraduzioni@cultura.gov.it

Pubblicato il giorno 26 settembre 2023 Archiviato in: Call/Bando Risorse

AIE, incontro gratis su Bando Traduzioni 2023 del Centro Libro

AIE organizza un incontro gratuito dedicato a tutti gli editori e gli agenti interessati ad approfondire le modalità di partecipazione al Bando Traduzioni 2023 del Centro per il libro e la lettura.

L’incontro sarà tenuto da Chiara Eleonora Coppola, project officer per il Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura, lunedì 2 ottobre 2023, dalle 14.30 alle 16.00, sulla piattaforma Zoom.
Per partecipare è necessario iscriversi.

Pubblicato il giorno 29 luglio 2023 Archiviato in: Call/Bando

Centro per il Libro, Bando Traduzioni 2023

Pubblicato dal Centro per il Libro e la Lettura il bando 2023 per la traduzione e diffusione del libro italiano e della lettura all’estero degli autori italiani.

Il bando, che si riferisce all’anno finanziario 2023, è rivolto agli editori italiani interessati a promuovere la traduzione dei libri e della lettura all’estero degli autori italiani, anche in collaborazione con le scuole italiane e la rete degli Istituti italiani di cultura e le loro biblioteche, allo scopo di diffondere opere italiane di narrativa, saggistica, poesia e letteratura per ragazzi. Sono ammesse tutte le tipologie di opere (ad esclusione dell’editoria scolastica) già pubblicate in lingua italiana al momento dell’uscita del bando. Le traduzioni saranno ammesse verso tutte le lingue straniere, con priorità per le opere in traduzione verso l’inglese, il francese, lo spagnolo e il tedesco.

Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente on line, attraverso la nuova piattaforma bandi del Centro per il libro entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 31 ottobre 2023.

Informazioni e chiarimenti sul bando e sul procedimento possono essere richiesti, entro 5 giorni dalla scadenza, scrivendo esclusivamente a c-ll.bandotraduzioni@cultura.gov.it.

Per richieste ed eventuali problemi di natura tecnico-informatica relativi all’inserimento dei dati sulla piattaforma, è possibile scrivere unicamente a c-ll.bandi@cultura.gov.it o contattare telefonicamente l’Ufficio Tecnico ai numeri 0632389338 e 0632389332 solo ed esclusivamente negli orari di assistenza previsti: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 12:00.

Il Centro per il Libro ha pubblicato delle FAQ per gli editori interessati a partecipare.

Fonte: Centro per il Libro e la Lettura

Pubblicato il giorno 2 maggio 2023 Archiviato in: Eventi

Stati generali dei Patti per la lettura 2023

Tornano gli Stati generali dei Patti per la lettura: da venerdì 12 a sabato 13 maggio 2023 a Trapani, la terza edizione della manifestazione organizzata dal Centro per il Libro e la Lettura. Nel programma momenti di confronto sulla rete dei festival letterari, sulle biblioteche e sulle diverse esperienze di promozione della lettura.

Taormina nel 2021 era stato presentato il Manifesto dei Patti per la lettura.

Pubblicato il giorno 18 aprile 2023 Archiviato in: Risorse

Centro per il Libro, Esito Bando Traduzioni 2022

Pubblicato dal Centro per il Libro e la Lettura  l’elenco dei beneficiari del bando Per la traduzione e diffusione del libro italiano e della lettura all’estero degli autori italiani, relativo all’anno finanziario 2022. Vedi l’annuncio del bando su Biblit.

Si tratta di 33 case editrici e/o agenzie letterarie per un numero complessivo di 147 opere che saranno tradotte dall’italiano verso diverse lingue straniere, beneficiando del finanziamento per un totale di 400.000 euro.

Per informazioni e chiarimenti scrivere a c-ll.bandotraduzioni@cultura.gov.it.

 

Pubblicato il giorno 6 dicembre 2022 Archiviato in: Call/Bando Risorse

Centro per il Libro, Bando Traduzioni 2022

Pubblicato dal Centro per il Libro e la Lettura il bando per la traduzione e diffusione del libro italiano e della lettura all’estero degli autori italiani.

Il Bando, che si riferisce all’anno finanziario 2022, è rivolto agli editori italiani interessati a promuovere la traduzione dei libri e della lettura all’estero degli autori italiani, anche in collaborazione con le scuole italiane e la rete degli Istituti italiani di cultura e le loro biblioteche, allo scopo di diffondere opere italiane di narrativa, saggistica, poesia e letteratura per ragazzi. Sono ammesse tutte le tipologie di opere (ad esclusione dell’editoria scolastica) già pubblicate in lingua italiana al momento dell’uscita del Bando.

Sono ammesse traduzioni verso tutte le lingue straniere, con priorità per le opere in traduzione verso l’inglese, il francese, lo spagnolo e il tedesco.

Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente on line, attraverso la nuova piattaforma bandi del Centro per il libro entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 30 gennaio 2023.

Informazioni e chiarimenti sul Bando e sul procedimento possono essere richiesti, entro 5 giorni dalla scadenza del Bando, scrivendo esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica: c-ll.bandotraduzioni@cultura.gov.it.

Bando, informazioni e guida alla presentazione

Pubblicato il giorno 2 settembre 2022 Archiviato in: Call/Bando Risorse

Centro per il Libro, Bando Traduzioni 2021

Pubblicato dal Centro per il Libro e la Lettura il bando per la traduzione e diffusione del libro italiano e della lettura all’estero degli autori italiani.

Il bando, riferito all’anno finanziario 2021, si rivolge agli editori italiani interessati a promuovere la traduzione dei libri e della lettura all’estero degli autori italiani, anche in collaborazione con le scuole italiane e la rete degli Istituti italiani di cultura. Sono ammesse tutte le tipologie di opere, ad esclusione dell’editoria scolastica, che siano state già pubblicate in lingua italiana al momento dell’uscita del bando. Le traduzioni saranno ammesse verso tutte le lingue straniere, con priorità per le opere in traduzione verso l’inglese, il francese, lo spagnolo e il tedesco.

Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente on line, attraverso la nuova piattaforma bandi del Centro per il libro entro e non oltre le ore 13 del giorno 22 settembre 2022, per effetto della proroga che ha modificato i termini di scadenza inizialmente previsti per il 31 agosto 2022.

Informazioni e chiarimenti sul bando e sul procedimento possono essere richiesti, entro 5 giorni dalla scadenza del bando, scrivendo esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica: c-ll.bandotraduzioni@beniculturali.it

Fonte: Centro per il Libro e la Lettura

Pubblicato il giorno 13 marzo 2022 Archiviato in: Editoria Risorse

Centro per il libro, Bando Traduzioni 2020, assegnazioni

Pubblicato dal Centro per il Libro e la Lettura l’elenco delle 217 opere italiane che beneficeranno dei contributi del bando per la traduzione 2020 per un finanziamento totale di 650 mila euro. Il bando è il primo passo verso il nuovo ruolo che la legge 15 del 2020 assegna al Centro per il Libro e la Lettura, non più solo a sostegno della lettura, ma per la promozione del libro italiano in un contesto internazionale.

Elenco

Pubblicato il giorno 3 luglio 2021 Archiviato in: Call/Bando Risorse

Centro per il libro, Bando Traduzioni 2020

Pubblicato il nuovo bando Traduzioni 2020 del Centro per il libro e la lettura rivolto agli editori italiani interessati a promuovere la traduzione e diffusione dei libri e della lettura all’estero degli autori italiani, anche per il tramite o in collaborazione con le scuole italiane e la rete degli Istituti italiani di cultura e le loro biblioteche.

Sono ammesse tutte le tipologie di opere, ad esclusione dell’editoria scolastica, che siano state già pubblicate in lingua italiana al momento dell’uscita del Bando. Le traduzioni saranno ammesse verso tutte le lingue straniere con priorità per le opere in traduzione verso l’inglese, il francese e il tedesco.

Il bando prevede contributi che vanno da un minimo di 500,00 a un massimo di 5000,00 euro per singola opera. Le proposte progettuali dovranno essere inviate, in formato file PDF con firma digitale entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 29/10/2021 all’indirizzo pec ediser-pec@pec.ediser.it.