Pubblicato il giorno 21 ottobre 2014 Archiviato in: Formazione

Ciclo seminari di traduzione dall’inglese, Casa delle Traduzioni

Coordinatore: Ugo Rubeo
Dal 10 novembre al 2 dicembre 2014 dalle ore 10 alle ore 12 si terrà alla Casa delle Traduzioni un ciclo di seminari di traduzione dall’inglese secondo il seguente programma:
Lunedì 10 nov. Ugo Rubeo, Traduzione e autoreferenzialità

Martedì 11 nov. Laura Franco, La stabilità linguistica in Euclide e E.E. Cummings

Lunedì 17 nov. Guido Bulla, Tradurre Orwell

Martedì 18 nov. Nadia Fusini, Le Aurore d’autunno di Wallace Stevens

Lunedì 24 nov. Irene Ranzato, Lessico omosessuale e queer studies: prospettive di ricerca nell’ambito della traduzione

Martedì 25 nov. Donatella Montini, L’epistolario di Samuel Richardson

Lunedì 1 dic. Ugo Rubeo, Tradurre le emozioni: “Mi lascio coinvolgere?”

Mart. 2 dic. Laura Franco, La voce dell’autore nella prosa scientifica

Il ciclo di seminari è dedicato a traduttori professionisti e studenti di traduzione. Gli interessati potranno iscriversi a un massimo di 3 incontri da specificare all’atto dell’iscrizione. Iscrizione per possessori Bibliocard all’indirizzo
casadelletraduzioni@bibliotechediroma.it

Casa delle Traduzioni
Via degli Avignonesi, 32 00187 Roma
tel. 0645460720
email: s.cives@bibliotechediroma.it
web: http://www.bibliotu.it

Pubblicato il giorno 15 ottobre 2014 Archiviato in: Formazione

Laboratori di traduzione al Pisa Book Festival

Ritornano i laboratori di traduzione letteraria organizzati nell’ambito del Pisa Book Festival. L’offerta si articola in tre laboratori, tutti preceduti da una lezione introduttiva di Ilide Carmignani sulle tecniche della traduzione letteraria.

Workshop di traduzione letteraria spagnolo-italiano con Ilide Carmignani
Tre autori di ambito ispanoamericano fra Cile, Messico e Argentina, per indagare le varianti linguistiche.

Giovedì 6 novembre ore 15.00-18.00
Luis Sepúlveda – Historia de un caracol que descubrió la importancia
de la lentitud

Venerdì 7 novembre ore 10.00-13.00 / ore 14.00-17.00
Roberto Bolaño – Putas asesinas

Sabato 8 novembre ore 10.00-13.00 / 14.00-17.00
Julio Cortázar – Un tal Lucas

Workshop di traduzione letteraria inglese-italiano con Franca Cavagnoli
Un viaggio nella letteratura americana tra epoche, culture, registri e usi della lingua profondamente diversi.

Giovedì 6 novembre ore 15.00-18.00
William S. Burroughs – Naked Lunch

Venerdì 7 novembre ore 10.00-13.00 / ore 14.00-17.00
Ernest Hemingway – Cat in the Rain

Sabato 8 novembre ore 10.00-13.00 / 14.00-17.00
Toni Morrison – Song of Solomon

Workshop di traduzione letteraria tedesco-italiano con Marina Pugliano
Il linguaggio letterario e linguaggio settoriale nella traduzione di due opere narrative e di un saggio sull’arte.

Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione e un badge per entrare gratuitamente al festival sabato 8 e domenica 9 novembre + posti riservati alla Giornata della Traduzione di domenica 9 novembre.

Quota di iscrizione: 240 euro.

Per informazioni e iscrizioni: eventi@pisabookfestival.com

Pisa Book Festival
Lungarno Pacinotti,12 56123 Pisa
eventi@pisabookfestival.com
www.pisabookfestival.com

Pubblicato il giorno 8 ottobre 2014 Archiviato in: Formazione

Casa delle Traduzioni: Laboratorio di traduzione dal francese

Il parlato colloquiale e i registri bassi: lavoriamo su Pierre Chazal, Marcus e Dominique Fabre, La serveuse était nouvelle.
Alla Casa delle Traduzioni, giovedì 16 ottobre, ore 11-13 / 14-16
con Yasmina Melaouah

+ più

Pubblicato il giorno 8 ottobre 2014 Archiviato in: Formazione Commenti:0

Atelier de traduction français, espagnol et catalan

Comme chaque année, un auteur et ses traducteurs travailleront ensemble dans un atelier de traduction organisé par EIZIE (Association des traducteurs, interprètes et correcteurs du Pays basque). L’atelier se déroulera à Saint-Sébastien du 20 au 22 octobre et portera sur un extrait d’Erraiak, nouvelle écrite par Danele Sarriugarte, une jeune écrivaine basque. Les traductrices Edurne Alegria, Miren Iriarte et Estibaliz Lizaso traduiront le texte en français, espagnol et catalan.

Les conclusions de l’atelier seront présentées au cours d’un événement qui aura lieu à Saint-Sébastien le 22 octobre, ainsi qu’à Paris (Centre Censier, Paris 3), le 24 octobre à 16h, en collaboration avec le lectorat de langue basque de l’université Sorbonne Nouvelle Paris 3 et avec le soutien de l’Institut basque Etxepare.

Date: 24 octobre 2014, 16h
Lieu: Paris 3 – Centre Censier – salle D24