Pubblicato il giorno 15 settembre 2022 Archiviato in: Risorse

Nuova misura di sostegno per autori, art.90 DL Cura Italia

Replicata la misura di sostegno economico agli autori, traduttori autoriali inclusi, per contrastare gli effetti dell’emergenza pandemica da Covid-19. Scadenza per le domande: 12 ottobre 2022.
+ più

Pubblicato il giorno 29 gennaio 2022 Archiviato in: Normativa Risorse

Decreto Legge Sostegni 2022, misure per il settore culturale

Il governo continua a sostenere il settore culturale stanziando 111,5 milioni di euro per il 2022 nel Decreto Legge Sostegni approvato il 27 gennaio 2022.
+ più

Pubblicato il giorno 20 dicembre 2021 Archiviato in: Risorse

Alphabetica, piattaforma servizi bibliografici nazionali

È nata Alphabetica, la nuova piattaforma digitale dei servizi bibliografici nazionali, a cura dell’ICCU (Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane) e del MiC. Attraverso Alphabetica i cittadini possono consultare in modo integrato tutte le basi dati gestite dall’ICCU come se si trattasse di un unico catalogo generale.

Alphabetica consente di effettuare ricerche in tutto il sistema bibliografico o di sfogliare il catalogo generale attraverso 9 percorsi specifici: Protagonisti, Musica, Libri, Manoscritti, Audio e Video, Cartografia, Periodici, Grafica, Biblioteche. I risultati della ricerca sono ordinati in “box” facilmente consultabili, con l’opportunità di raffinare la ricerca.

Registrandosi gratuitamente sulla piattaforma, è inoltre possibile creare raccolte personalizzate e condividerle, rendendo così Alpèhabetica  uno strumento utile anche per la didattica.

La nascita di Alphabetica va di pari passo con l’introduzione di nuovi strumenti a disposizione della comunità bibliotecaria. Sono infatti previste attività di aggiornamento tecnologico dell’Indice SBN e sta per essere lanciata la nuova piattaforma di servizi per le biblioteche SBNCloud.

Fonte: Comunicato MiC

Pubblicato il giorno 6 novembre 2021 Archiviato in: Normativa

Approvato decreto direttiva UE su diritto d’autore

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che recepisce la  Direttiva UE 2019/790 sul diritto d’autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale, tenendo conto di alcune osservazioni espresse dalle commissioni parlamentari competenti di Camera e Senato.
+ più

Pubblicato il giorno 30 settembre 2021 Archiviato in: Risorse

Nuova misura di sostegno per gli autori

Replicata anche nel 2021 la misura di sostegno economico, prevista dal Decreto Legge “Cura Italia”, per gli autori, traduttori autoriali inclusi, colpiti dalla crisi del settore culturale causata dall’emergenza Covid-19.
+ più