Pubblicato il giorno 12 marzo 2015 Archiviato in: Eventi

Festa della poesia e della letteratura, Duino (TS)

Premiazione del Concorso internazionale di poesia e teatro
Castello di Duino XI edizione
Duino, Trieste, 17 – 22 marzo 2015

All’interno del programma del Festival, venerdì 20 marzo alle ore 9 l’incontro sulla traduzione:
s-TRADURRE: Ciò che la lingua non può e la traduzione deve (Nel laboratorio del traduttore “poeta”)
Curato da Sandro Pecchiari e Gabriella Valera. In collaborazione con Scuola Superiore di Lingue per Interpreti e Traduttori e Dipartimento di Studi Umanistici dell’ Università di Trieste, Facoltà di Studi Umanistici Università di Koper (Slovenia). Interventi di Claudia Azzola, Marko Kravos, Elena Nardelli, Sandro Pecchiari, Gabriella Valera, Anna Zoppellari.
Dipartimento di Studi Umanistici Università di Trieste – Aula A (Androna Campo Marzio 10)

Pubblicato il giorno 12 febbraio 2015 Archiviato in: Call/Bando

Premio Benno Geiger per la traduzione poetica

Premio annuale internazionale di traduzione poetica in memoria di Benno Geiger (1882-1965), istituito dalla Fondazione Giorgio Cini di Venezia.

Mantenendo come termine di consegna delle candidature il 15 giugno 2015, sono invitate a partecipare tutte le traduzioni italiane di opere poetiche da lingue occidentali antiche, medievali e moderne apparse nell’ultimo anno e regolarmente in commercio. All’opera vincitrice verrà attribuito un premio in denaro del valore di 4.000 euro. La giuria attribuirà, inoltre, un premio del valore di 1.000 euro a un’opera prima o a un giovane traduttore.

Informazioni:
Serena Concone
Segreteria Premio per la Traduzione Poetica “Benno Geiger”​
Fondazione Giorgio Cini onlus
Isola di San Giorgio Maggiore
30124, Venezia

Pubblicato il giorno 3 febbraio 2015 Archiviato in: Formazione

Casa delle Traduzioni: Laboratorio “Tradurre John Berger”

Migrant words. Tradurre John Berger, dalla poesia alla musica.
Laboratorio di traduzione dall’inglese verso l’italiano con Riccardo Duranti e Francesco Forges, 8-10 aprile 2015, Casa delle Traduzioni, Roma.

Un’iniziativa di NTL e della Casa delle Traduzioni, nell’ambito del programma “Oltre il libro: leggere il domani in tutte le forme”, promosso da Roma Capitale.
Gli incontri si articoleranno in tre giornate durante le quali dieci traduttori si incontreranno per lavorare fianco a fianco su alcune poesie di John Berger tratte da Collected Poems, Smokestacks, 2014.
Il risultato del lavoro sarà presentato nel corso di una serata, nella quale interverrà anche il musicista Francesco Forges con un’interpretazione della poesia di Berger nel linguaggio della musica e del canto.
Requisiti per la partecipazione: aver pubblicato almeno due opere; due posti sono riservati a traduttori esordienti che si siano già misurati con le problematiche della traduzione letteraria.
Informazioni: casadelletraduzioni@bibliotechediroma.it
Casa delle Traduzioni
Via degli Avignonesi, 32 00187 Roma
tel. 0645460720
web: http://www.bibliotu.it