Pubblicato il giorno 2 maggio 2023 Archiviato in: Eventi

Laboratorio Formentini, TableT online sulla revisione

ll TableT di maggio, organizzato dalle associazioni AITI e StradeLab in collaborazione con il Laboratorio Formentini, si terrà su Zoom lunedì 8 maggio 2023 dalle 10 alle 12 e sarà dedicato all’autorevisione e alla revisione redazionale.

Per aderire occorre compilare l’apposito modulo, specificando se si intende proporre un dubbio su una traduzione o un argomento di discussione. Non è necessario fare parte delle due associazioni organizzatrici. Le iscrizioni si aprono martedì 2 maggio e si chiudono sabato 6 maggio alle 19. Il TableT è gratuito.
Per qualsiasi comunicazione, scrivere all’indirizzo aiti.strade@laboratorioformentini.it

Pubblicato il giorno 12 aprile 2023 Archiviato in: Eventi

Laboratorio Formentini, TableT online sulla saggistica

L’iniziativa organizzata da AITI e StradeLab in collaborazione con il Laboratorio Formentini questa volta è dedicata alla saggistica e in particolare alla ricerca e gestione delle citazioni. Ci si confronterà, tra le altre cose, su richieste degli editori, rapporti con la redazione, compensi per le ricerche spesso onerose, citazioni nascoste e possibili scelte tra più versioni.

L’incontro, tenuto dalla revisora Laura De Tomasi e moderato dalla traduttrice Nicoletta Poo, si terrà online su Zoom il 20 aprile 2023 dalle ore 17 alle 19.  Per partecipare è necessario compilare l’apposito modulo, specificando se si intende proporre un dubbio o un argomento di discussione. Non è necessario fare parte delle associazioni organizzatrici. Le iscrizioni resteranno aperte dalle ore 10 di giovedì 13 aprile 2023 fino alle ore 12 di mercoledì 19 aprile 2023.

Pubblicato il giorno 27 gennaio 2023 Archiviato in: Eventi

Laboratorio Formentini, TableT online sui contratti

Nuovo TableT, organizzato da AITI e StradeLab in collaborazione con il Laboratorio Formentini di Milano, dedicato ai contratti editoriali.

Come sono cambiati i contratti che firmiamo, a più di un anno dall’entrata in vigore del decreto legislativo 177/2021 che integra la Legge sul diritto d’autore del 1941? Gli editori hanno recepito le nuove norme sul compenso adeguato e proporzionato e sulla rendicontazione? E se non l’hanno fatto, come lo giustificano? Che margine di trattativa abbiamo e su quali punti conviene focalizzarsi? In un momento di cambiamento epocale per il riconoscimento del valore (morale ed economico) del lavoro di traduttrici e traduttori, è necessario un confronto costante per monitorare l’effettiva attuazione di norme che non devono restare lettera morta.

L’incontro si svolgerà su Zoom lunedì 6 febbraio 2023 dalle 10 alle 12 e non sarà registrato. La partecipazione è gratuita, con posti limitati. Le iscrizioni si aprono lunedì 30 gennaio alle 10 e si chiudono venerdì 3 febbraio alle 19.

Per iscriversi è necessario compilare l’apposito modulo

Pubblicato il giorno 5 dicembre 2022 Archiviato in: Eventi

TableT di Natale 2022

Arriva il TableT di Natale, organizzato come sempre da AITI e StradeLab in collaborazione con il Laboratorio Formentini di Milano, e come ogni anno ci sarà l’opportunità di fare un bilancio sui mesi passati e sulle novità che hanno interessato le traduttrici e i traduttori, inclusi aggiornamenti su come si stanno muovendo gli editori riguardo alla LDA. Naturalmente, ci sarà anche spazio per i dubbi traduttivi e altri argomenti di interesse professionale.

L’incontro si terrà in presenza lunedì 12 dicembre, alle ore 17, presso il Laboratorio Formentini di Milano. Si brinderà insieme riprendendo la tradizione conviviale del TableT e chi lo desidera potrà portare qualcosa da bere o da mangiare.

Le iscrizioni si aprono martedì 6 dicembre alle ore 10. Si prega di compilare il modulo specificando se si intende proporre un dubbio su una traduzione o un argomento di discussione. L’incontro è aperto anche a chi non è iscritta o iscritto alle associazioni.

Pubblicato il giorno 14 dicembre 2021 Archiviato in: Eventi

Laboratorio Formentini, TableT di Natale

Il nuovo appuntamento dell’iniziativa TableT, organizzata da AITI e StradeLab in collaborazione con il Laboratorio Formentini di Milano, sarà dedicato a un bilancio delle novità che hanno interessato i traduttori nei mesi passati e ai progetti per il 2022. Si parlerà anche, come di consueto, di dubbi traduttivi e altri argomenti di interesse professionale.

L’incontro si terrà lunedì 20 dicembre 2021, dalle ore 17, su Zoom. Da lunedì 13 dicembre è possibile iscriversi attraverso l’apposito modulo, specificando se si intende proporre un dubbio su una traduzione o un argomento di discussione.

Informazioni

Pubblicato il giorno 3 novembre 2021 Archiviato in: Eventi

Laboratorio Formentini, TableT sulla saggistica

Il secondo appuntamento invernale dell’ormai consolidato progetto TableT, organizzato da AITI e StradeLab e ospitato dal Laboratorio Formentini di Milano, è dedicato alla saggistica, sotto la guida della traduttrice Nicoletta Poo.

L’incontro, rivolto a chiunque traduca saggistica, si terrà via Zoom giovedì 11 novembre 2021 alle ore 10. Le iscrizioni aprono il 4 novembre alle ore 10. Per partecipare compilare l’apposito modulo, specificando se si intende proporre un dubbio su una traduzione o un argomento di discussione.

Informazioni

Pubblicato il giorno 12 febbraio 2021 Archiviato in: Eventi

Laboratorio Formentini, TableT sulla terminologia gastronomica

Cinque incontri sulla terminologia gastronomica organizzati da AIDAC, AITI e StradeLab, da febbraio a giugno 2021, per rispondere a dubbi e questioni traduttive di particolare interesse per traduttori letterari, tecnici e adattatori dialoghisti.
Gli incontri si terranno su Zoom. Il primo appuntamento sarà venerdì 26 febbraio 2021 alle ore 17.
Le iscrizioni per il primo incontro si apriranno venerdì 19 febbraio alle ore 10.
Informazioni

Il secondo incontro si terrà il 24 marzo alle ore 10 e sarà dedicato ai primi piatti. Posti limitati, iscrizioni a partire dal 17 marzo.
Informazioni

 

 

Pubblicato il giorno 8 ottobre 2020 Archiviato in: Eventi

Laboratorio Formentini, TableT da tutte le lingue verso l’italiano

Martedì 13 orttobre, ore 17
Incontro riservato agli iscritti

Tornano i TableT organizzati da AITI e StradeLab presso il Laboratorio Formentini di Milano. Il primo incontro del nuovo ciclo sarà dedicato a chi traduce da tutte le lingue verso l’italiano. Un’occasione per fare rete con i colleghi e confrontarsi sui temi teorici e pratici della traduzione.
Per aderire, inviare una mail all’indirizzo aiti.strade@laboratorioformentini.it, indicando nell’oggetto “TableT_ALL>IT – 13 ottobre 2020”.

Laboratorio Formentini
Via Formentini 10, Milano
Tel 0249517840
formentini@laboratorioformentini.it

 

Pubblicato il giorno 16 gennaio 2020 Archiviato in: Eventi

Laboratorio Formentini, TableT da tutte le lingue verso l’italiano

Martedì 21 gennaio 2020, ore 17
organizzato da AITI e STRADE-Lab

Il primo TableT del nuovo anno, organizzato da AITI e StradeLab, è dedicato a chi traduce da tutte le lingue verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione per fare rete con i colleghi e confrontarsi sui temi teorici e pratici della traduzione.
Per aderire, inviare una mail all’indirizzo aiti.strade@laboratorioformentini.it, indicando nell’oggetto “TableT_ALL>IT – 21 gennaio 2020” e specificando se si desidera proporre un dubbio su una traduzione o un argomento di discussione.

Laboratorio Formentini
Via Formentini 10, Milano
Tel 0249517840
formentini@laboratorioformentini.it

Pubblicato il giorno 22 ottobre 2019 Archiviato in: Eventi

Laboratorio Formentini, TableT da tutte le lingue verso l’italiano

7 novembre 2019, ore 10.30
organizzato da AITI e STRADE-Lab

Il TableT di novembre organizzato da AITI e StradeLab è dedicato a chi traduce da tutte le lingue verso l’italiano (combinazione linguistica ALL>IT). Un’occasione per fare rete con i colleghi e confrontarsi sui temi teorici e pratici della traduzione.
Per aderire, inviate una mail all’indirizzo aiti.strade@laboratorioformentini.it, indicando nell’oggetto “TableT_ALL>IT – 7 novembre 2019” e specificando se si desidera proporre un dubbio su una traduzione o un argomento di discussione.

Laboratorio Formentini
Via Formentini 10, Milano
Tel 0249517840
formentini@laboratorioformentini.it