Pubblicato il giorno 15 luglio 2021 Archiviato in: Fiere

Festival BookMarchs 2021

BookMarchs – L’altra voce, nato nel 2018 nelle Marche e curato dai traduttori Stella Sacchini e Fabio Pedone, è il primo festival dedicato alle traduzioni e ai traduttori editoriali. È un festival itinerante, che di anno in anno cambia il suo tema e incentra i suoi incontri in luoghi diversi delle Marche, sempre nei paesini e nei borghi storici delle province di Fermo e Ascoli Piceno.

La quarta edizione, intitolata Attraverso lo specchio: dalla parte dei bambini, si terrà in due fine settimana: 17-18 luglio, 30-31 luglio e il 1° agosto. A ospitare gli incontri e gli spettacoli saranno i paesi di Moresco, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo.  

Ospiti dell’edizione 2021: Silvia Ballestra, Bruno Berni, Angelo Ferracuti, Chiara Lagani, Samanta K. Milton Knowles, Pacifico D’Ercoli (responsabile della Fototeca provinciale di Fermo), le allieve e gli allievi del Liceo linguistico “Leonardo Da Vinci” di Civitanova Marche, Piergiorgio Cinì ed Eolo Taffi.

Per il programma cliccare sull’immagine sottostante o visitare il sito di BookMarchs.

programma bookmarchs 2021

Pubblicato il giorno 6 giugno 2021 Archiviato in: Fiere

Fiera del libro per ragazzi di Bologna 2021

Finalmente online il programma eventi della Fiera del libro per ragazzi di Bologna, che si terrà in versione digitale dal 14 al 17 giugno 2021.
Per partecipare alle iniziative della è necessaria la registrazione gratuita all’Area Riservata Visitatori. Alcuni appuntamenti dal vivo necessitano di una preregistrazione perché il numero dei partecipanti è limitato.
Di seguito il programma eventi del Translators’ Cafè.

14 giugno, ore 10
Stati generali della traduzione letteraria, in lingua inglese
video dell’evento
14 giugno, ore 15
Tradurre fumetti e graphic novel
15 giugno, ore 11
Oltre Baba Jaga: i tesori della letteratura russa per ragazzi
17 giugno, ore 13
Laboratorio del concorso “In altre parole” con la giuria di arabo.

Sul tema della traduzione, si segnala inoltre
16 giugno, ore 15
Annual Literary Translation Forum, in collaborazione con Words Without Borders

Quest’anno la fiera offre anche un ricco programma di eventi organizzati dagli espositori: più di 130 appuntamenti tra presentazioni di libri, incontri con autore, premiazioni, interviste e molto altro. Richiesta la registrazione gratuita.

Inoltre, nell’ambito di BolognaBookPlus, una serie di conferenze, webinar e incontri destinati al pubblico professionale dell’industria editoriale globale.

Programma eventi generale

Programma eventi espositori

Programma BolognaBookPlus

Tutti gli eventi dedicati ai premi

Pubblicato il giorno 11 maggio 2021 Archiviato in: Fiere

NapoliCittàLibro 2021

NapoliCittàLibro 2021, salone del libro e dell’editoria di Napoli si terrà dall’1 al 4 luglio 2021 a Palazzo Reale, in piazza Plebiscito.
Il tema della terza edizione è Passaggi. La giornata di apertura sarà dedicata a Luis Sepulveda.
In parallelo si terranno eventi anche a Salerno, Caserta, Avellino e Benevento. Alla fiera è collegata anche l’iniziativa Campania che legge, dieci appuntamenti social dedicati alle librerie e agli editori campani, già online dal mese di marzo.

Pubblicato il giorno 16 aprile 2021 Archiviato in: Fiere

Fiera del libro per ragazzi di Bologna 2021, Forum sulla traduzione letteraria

BolognaBookPlus, nuova iniziativa nata per raggiungere un pubblico professionale più ampio nel settore editoriale globale, presenta il suo primo Forum annuale sulla traduzione letteraria. Il Forum nasce con l’intento di riunire traduttori professionisti e aspiranti traduttori. L’evento, organizzato in collaborazione con Words without Borders, nell’ambito di Aldus Up, si svolgerà online il 15 giugno 2021.

Anticipazione del programma:

Prima Sessione
Tavola rotonda internazionale. Tra i temi affrontati: L’importanza delle sovvenzioni per la traduzione letteraria; Tradurre dopo il Covid;Traduzione e diversità.

Seconda Sessione
Translation Slam italiano/inglese con due traduttori con il coordinamento dei partner dell’evento.

Terza Sessione
Come si diventa un traduttore letterario

Un webinar aggiuntivo approfondirà le sovvenzioni e i premi per la traduzione disponibili a livello globale.

Pubblicato il giorno 13 aprile 2021 Archiviato in: Fiere

Bookcity Milano 2021

Dal 17 al 21 novembre 2021 si terrà la decima edizione di Bookcity Milano, manifestazione dedicata al libro e alla lettura, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione Bookcity Milano.
La manifestazione si propone in versione ibrida, con eventi nei quartieri della città ed eventi on-line. Come tutti gli anni, gli eventi saranno divisi in temi e sotto-temi: Dopo / Milano racconta Milano / Narrativa e poesia / Il mondo delle idee / Mestieri del libro / Tempo libero / Passato e presente / Economia e lavoro / Il libro della natura / Percorsi / Bambini e ragazzi / Spettacolo e musica / Futuri possibili / Arte e immagine / Ricorrenze e anniversari.
Non mancheranno anche in questa edizione gli appuntamenti #BCM nelle Università, #BCM per le Scuole, #BCM per il sociale, #BCM con le librerie.

È possibile rivedere l’incontro di presentazione della decima edizione della manifestazione sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di BookCity.

 

Pubblicato il giorno 9 aprile 2021 Archiviato in: Fiere

Fiera del libro per ragazzi di Bologna 2021, edizione virtuale

Purtroppo, a causa del perdurare della pandemia, la Fiera del libro per ragazzi di Bologna, prevista dal 14 al 17 giugno 2021, non si terrà in presenza, come precedentemente annunciato, ma in edizione virtuale anche quest’anno.

Dal comunicato stampa:

“È con grande rammarico che BolognaFiere annuncia la cancellazione degli eventi in presenza della Bologna Children’s Book Fair 2021, della Bologna Licensing Trade Fair 2021 e della prima edizione di Bologna BookPlus, previsti a Bologna dal 14 al 17 giugno.

In quelle stesse date il sito di BCBF offrirà un programma completo di mostre di illustrazione, dalla Mostra Illustratori a Il Bambino Spettatore, passando per Distendere la mano a colorare: Dante nelle figure, conferenze digital, seminari e workshop online, presentazioni e annunci dei premi più attesi della Fiera, dal BOP – Bologna Prize Best Children’s Publishers of the Year al BolognaRagazzi Award, con il nuovissimo BolognaRagazzi CrossMedia Award e la categoria speciale dedicata alla Poesia. E ancora, saranno online incontri e webinar della Bologna Licensing Trade Fair (BLTF) e l’attività digital di BolognaBook Plus (BBPlus), che offrirà grandi conferenze internazionali sui cambiamenti e le sfide che il mondo del libro sta vivendo, sui diritti, la traduzione e sul self-publishing.

Ad oggi, l’intera pianificazione era stata mantenuta ibrida, con un lavoro che manteneva centrali nella visione del programma fieristico le attività digitali. Il BCBF Global Rights Exchange ad esempio – piattaforma online dedicata esclusivamente allo scambio internazionale di diritti e alla distribuzione e licensing di contenuti realizzata in collaborazione con PubMatch nel contesto di ALDUS UP, progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Creative Europe – lanciato lo scorso anno, è stato implementato con una nuova sezione dedicata al licensing e con numerose funzionalità per scoprire, comprare e vendere diritti 365 giorni l’anno.”

Pubblicato il giorno 7 aprile 2021 Archiviato in: Fiere

Più Libri Più Liberi 2021, il ritorno

L’organizzazione di Più Libri Più Liberi ha confermato il ritorno nel 2021 della Fiera della piccola e media editoria nello spazio della Nuvola di Fuksas nelle tradizionali date 4-8 dicembre.
L’edizione 2021 sarà anche l’occasione per festeggiare il ventennale della manifestazione.

“Una grande ed emozionante scommessa sulla capacità del paese e dell’editoria italiana di ripartire ‘in presenza’, tornando a re-incontrarsi, dopo un anno difficile che ha però anche dimostrato la grandissima capacità di resistenza e di adattamento del mondo del libro.”
Nelle prossime settimane partirà la campagna espositori.

 

Pubblicato il giorno 20 marzo 2021 Archiviato in: Fiere

Fiere editoriali 2021: cancellazioni, rinvii e novità

Diverse importanti fiere editoriali sono state rinviate o addirittura cancellate a causa del perdurare della pandemia da covid-19.
Dopo la cancellazione della Leipziger Buchmesse, prevista per febbraio 2021 e ora sostituita da una serie di readings virtuali e in presenza nel mese di maggio, anche il Salone del libro di Parigi ha annunciato la cancellazione dell’edizione 2021 della manifestazione. Le Syndicat national de l’édition ha rinviato il pubblico al 2022 con un evento dedicato all’universo dei libri. Cancellata anche la BookExpo di New York, sostituita da US Book Show, 26-28 maggio 2021, in una prima edizione digitale (gli eventuali interessati possono registrarsi per ricevere aggiornamenti).

Le altre fiere si terranno secondo il seguente calendario:

 

(la foto che accompagna questo post nella homepage è di Mohd Tarmizi, Licenza Creative Commons)

Pubblicato il giorno 2 marzo 2021 Archiviato in: Fiere

Fiere editoriali in arrivo

La XXXII edizione del Salone del libro di Torino si terrà dal 14 al 18 ottobre 2021 in presenza al Lingotto Fiere. “Vita Supernova” è il tema scelto in omaggio a Dante.
Dal 21 al 23 maggio 2021 si terrà a Roma il festival Libri Come – Festa del libro e della lettura a cura di Marino Sinibaldi, Michele De Mieri, Rosa Polacco e in contemporanea a Bari Lungomare di Libri, promossa dal Comune di Bari e Regione Puglia in collaborazione con l’Associazione Presìdi del Libro.

Pubblicato il giorno 18 novembre 2020 Archiviato in: Fiere

Fiera del libro per ragazzi di Bologna 2021, anticipazioni

La 58a edizione della Fiera del libro per ragazzi di Bologna si terrà dal 14 al 17 giugno 2021. Parallelamente, si svolgerà dal 14 al 16 giugno Bologna Licensing Trade Fair.
Annunciata inoltre la nuova iniziativa BolognaBookPlus: un convegno e un’area espositiva dedicati all’editoria generale. Guest Director dell’iniziativa è Jacks Thomas, ex direttore della London Book Fair, che si avvarrà di un team britannico in stretta collaborazione con il team della Fiera. La conferenza internazionale, rivolta agli operatori professionali di tutto il comparto editoriale, intende analizzare le sfide chiave del presente e del prossimo futuro, quali il cambiamento dei modelli di business, la sfida tecnologica, l’accessibilità, la sostenibilità e l’inclusività.

Il posticipo a giugno della Fiera di Bologna, tradizionalmente organizzata nel mese di aprile, segue l’annuncio dello slittamento della London Book Fair, che si terrà dal 29 giugno al 1 luglio 2021. La decisione della LBF, il cui nuovo direttore è Andy Ventris, è stata presa sulla scia di un’indagine in cui l’89% degli espositori e il  76% dei visitatori hanno sottolineato l’estrema importanza degli incontri in presenza. Sia la Fiera del libro per ragazzi di Bologna sia la London Book Fair torneranno alle consuete date primaverili nel 2022.

Programma di appuntamenti online dal 14 al 16 ottobre 2020.
Galleria video degli eventi 2020

Informazioni: BolognaBookPlus@bolognafiere.it