Pubblicato il giorno 9 aprile 2021 Archiviato in: Fiere

Fiera del libro per ragazzi di Bologna 2021, edizione virtuale

Purtroppo, a causa del perdurare della pandemia, la Fiera del libro per ragazzi di Bologna, prevista dal 14 al 17 giugno 2021, non si terrà in presenza, come precedentemente annunciato, ma in edizione virtuale anche quest’anno.

Dal comunicato stampa:

“È con grande rammarico che BolognaFiere annuncia la cancellazione degli eventi in presenza della Bologna Children’s Book Fair 2021, della Bologna Licensing Trade Fair 2021 e della prima edizione di Bologna BookPlus, previsti a Bologna dal 14 al 17 giugno.

In quelle stesse date il sito di BCBF offrirà un programma completo di mostre di illustrazione, dalla Mostra Illustratori a Il Bambino Spettatore, passando per Distendere la mano a colorare: Dante nelle figure, conferenze digital, seminari e workshop online, presentazioni e annunci dei premi più attesi della Fiera, dal BOP – Bologna Prize Best Children’s Publishers of the Year al BolognaRagazzi Award, con il nuovissimo BolognaRagazzi CrossMedia Award e la categoria speciale dedicata alla Poesia. E ancora, saranno online incontri e webinar della Bologna Licensing Trade Fair (BLTF) e l’attività digital di BolognaBook Plus (BBPlus), che offrirà grandi conferenze internazionali sui cambiamenti e le sfide che il mondo del libro sta vivendo, sui diritti, la traduzione e sul self-publishing.

Ad oggi, l’intera pianificazione era stata mantenuta ibrida, con un lavoro che manteneva centrali nella visione del programma fieristico le attività digitali. Il BCBF Global Rights Exchange ad esempio – piattaforma online dedicata esclusivamente allo scambio internazionale di diritti e alla distribuzione e licensing di contenuti realizzata in collaborazione con PubMatch nel contesto di ALDUS UP, progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Creative Europe – lanciato lo scorso anno, è stato implementato con una nuova sezione dedicata al licensing e con numerose funzionalità per scoprire, comprare e vendere diritti 365 giorni l’anno.”

Pubblicato il giorno 18 dicembre 2020 Archiviato in: Call/Bando

“In altre parole” 2021, Concorso di traduzione di libri per ragazzi

Il Centro Traduttori della Fiera del libro per ragazzi di Bologna lancia l’edizione 2021 del concorso di traduzione “In Altre Parole”, quest’anno dedicato alla lingua araba in omaggio a Sharjah, Paese Ospite d’Onore 2021.

I requisiti e le modalità di partecipazione sono disponibili nel regolamento del concorso.

L’elaborato della traduzione dovrà essere inviato contestualmente alla domanda di partecipazione in un unico messaggio entro la data improrogabile dell’8 gennaio 2021.
La proclamazione ufficiale del vincitore avrà luogo giovedì 17 giugno 2021 durante la Bologna Children’s Book Fair.

Informazioni, testo da tradurre e moduli

Pubblicato il giorno 18 novembre 2020 Archiviato in: Fiere

Fiera del libro per ragazzi di Bologna 2021, anticipazioni

La 58a edizione della Fiera del libro per ragazzi di Bologna si terrà dal 14 al 17 giugno 2021. Parallelamente, si svolgerà dal 14 al 16 giugno Bologna Licensing Trade Fair.
Annunciata inoltre la nuova iniziativa BolognaBookPlus: un convegno e un’area espositiva dedicati all’editoria generale. Guest Director dell’iniziativa è Jacks Thomas, ex direttore della London Book Fair, che si avvarrà di un team britannico in stretta collaborazione con il team della Fiera. La conferenza internazionale, rivolta agli operatori professionali di tutto il comparto editoriale, intende analizzare le sfide chiave del presente e del prossimo futuro, quali il cambiamento dei modelli di business, la sfida tecnologica, l’accessibilità, la sostenibilità e l’inclusività.

Il posticipo a giugno della Fiera di Bologna, tradizionalmente organizzata nel mese di aprile, segue l’annuncio dello slittamento della London Book Fair, che si terrà dal 29 giugno al 1 luglio 2021. La decisione della LBF, il cui nuovo direttore è Andy Ventris, è stata presa sulla scia di un’indagine in cui l’89% degli espositori e il  76% dei visitatori hanno sottolineato l’estrema importanza degli incontri in presenza. Sia la Fiera del libro per ragazzi di Bologna sia la London Book Fair torneranno alle consuete date primaverili nel 2022.

Programma di appuntamenti online dal 14 al 16 ottobre 2020.
Galleria video degli eventi 2020

Informazioni: BolognaBookPlus@bolognafiere.it

Pubblicato il giorno 26 giugno 2020 Archiviato in: Risorse

Fiera del libro per ragazzi di Bologna, Edicola e TV

In occasione dell’edizione online, la Fiera del libro per ragazzi di Bologna mette gratuitamente a disposizione due importanti risorse:

BCBF TV, il canale che ha ospitato gli incontri online della fiera, ora comodamente rivedibili.

In Edicola, dove è possibile consuiltare online gli Speciali che importanti riviste di settore italiane e straniere hanno dedicato all’edizione 2020 della Fiera.

Pubblicato il giorno 23 aprile 2020 Archiviato in: Fiere

Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, al via la Online Special Edition

Nella Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, apre ufficialmente i battenti la BCBF Online Special Edition, che dal 4 al 7 maggio 2020 offrirà una serie di giornate professionali ricche di scambi e opportunità.

La Fiera dedica alle sue mostre uno spazio virtuale, BCBF Galleries, accessibile a tutti e inaugurato dall’esclusiva mostra digitale di albi illustrati A Universe of Stories. Starring the Book, che vede protagonista il libro stesso.

Il Muro degli Illustratori, che ogni anno accoglie i visitatori con migliaia di poster, disegni, fotografie, immagini e contatti, diventa digitale, offrendo agli artisti di tutto il mondo l’occasione di ” appendere virtualmente” le proprie creazioni. Per contribuirvi, basta registrarsi in area riservata visitatori e caricare il proprio contributo, entro il 29 aprile.
Maggiori dettagli

La 24H Marathon–The Worldwide Illustrators Survival Portfolio Review vedrà coinvolti 24 esperti internazionali tra illustratori, art director, editori e agenti, distribuiti nell’arco di 24 ore in videoconferenza, e giovani illustratori che potranno prenotare un incontro per fare esaminare il proprio portfolio.
Iscrizioni aperte

Dust or Magic, masterclass a tema digital interamente dedicata alle app premiate del BolognaRagazzi Digital Award. L’incontro si terrà sulla piattaforma Zoom mercoledì 6 maggio, alle ore 16.30.
Iscrizioni aperte

Tra le numerosissime iniziative online che si avvicenderanno a partire dal 4 maggio, si segnalano in particolare:

dal 4 maggio l’apertura di FairTales, il blog/magazine che racconterà tutto sulle iniziative della Fiera con focus, interviste, rubriche, ospiti, contenuti esclusivi di approfondimento e tanti protagonisti.

Lunedì 4 maggio, ore 11
“Children’s Publishing in the ‘New Normal’: How Children’s Publishers are Adapting to a Post-Pandemic World”
Tavola rotonda internazionale

Mercoledì 6 maggio, ore 13
Diretta della quinta edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi. L’incontro sarà moderato da Loredana Lipperini, che annuncerà i vincitori delle due categorie di concorso, eletti da circa 2.000 ragazze e i ragazzi provenienti da oltre 140 scuole, gruppi di lettura e biblioteche in Italia e all’estero.

Giovedì 7 maggio, ore 12
Premiazione del concorso di traduzione In altre parole, riconoscimento volto a sostenere i giovani traduttori da segnalare alle case editrici del settore, riservato quest’anno alle traduzioni dalla lingua araba, in omaggio a Sharjah che sarebbe dovuta essere Ospite d’Onore di questa 57° edizione e che lo sarà invece l’anno prossimo.

Giovedì 7 maggio, ore 12.15
Laboratorio del concorso di traduzione In altre parole, con Elisabetta Bartuli, traduttrice e docente presso la SSML di Vicenza e all’Università Ca’ Foscari di Venezia; Cristina Dozio, traduttrice, ricercatrice presso l’Università degli Studi di Milano e collaboratrice della SSML di Vicenza.

Scopri il programma completo aggiornato

Pubblicato il giorno 1 aprile 2020 Archiviato in: Fiere

Fiera del libro per ragazzi di Bologna, nuovo hub virtuale

Dopo la cancellazione della Fiera del libro per ragazzi di Bologna, rimandata al 12-15 aprile 2021, l’organizzazione della manifestazione ha annunciato una serie di nuove iniziative a partire dal 4 maggio 2020, che comprenderanno una fiera del libro virtuale, con stage e mostre, e il lancio della piattaforma digitale Bologna Children’s Book Fair Global Rights Exchange, dedicata al licensing e alla negoziazione di diritti.
Tutti gli editori e gli agenti letterari registrati per l’edizione 2020 della Fiera potranno usufruire gratuitamente delle opportunità offerte dal servizio, tra cui la possibilità di tenere incontri on-line attraverso la piattaforma Zoom.

In aggiunta alla piattaforma, il sito ufficiale della Fiera ospiterà webinars, interviste, booktrailers e un blog con novità, informazioni e rubriche. Anche il celebre “Muro degli illustratori”, attraverso il quale gli illustratori sono soliti promuovere i propri lavori, avrà un suo spazio on-line, così come l’Illustrators Survival Corner, che offrirà agli illustratori eventi speciali e opportunità di networking.  Prevista una speciale versione digitale della Mostra Illustratori, disponibile gratuitamente ai visitatori online dal 4 al 7 maggio 2020: il meglio dell’illustrazione internazionale con le opere dei 76 artisti da 24 Paesi.
La Bologna Licensing Trade Fair (BLTF), avrà a sua volta uno spazio speciale online, comprendente la Property Guide, con oltre 600 webinars ed eventi virtuali, nonché numerosi premi dedicati a progetti di licensing e promozioni.

Gli organizzatori della Fiera sottolineano che il BCBF Global Rights Exchange non sarà un semplice sostituto della manifestazione, quanto piuttosto un nuovo modo per ampliare l’esperienza della Fiera.
Il programma completo degli eventi virtuali sarà annunciato il 23 aprile 2020, nella Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’autore, con una mostra speciale di libri digitali dedicata al piacere della lettura.

Fonte: Publishers Weekly

Comunicato stampa della Fiera

 

Pubblicato il giorno 13 marzo 2020 Archiviato in: Fiere

Annullata Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna 2020

Dopo la decisione di posticipare le date ad aprile a seguito dell’emergenza COVID-19, l’organizzazione della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna ha deciso di annullare definitivamente l’evento e rimandare i visitatori alla prossima edizione, in programma dal 12 al 15 aprile 2021.
In fase di elaborazione iniziative per mantenere in contatto la comunità del settore bambini e ragazzi.

Comunicato stampa

Pubblicato il giorno 24 febbraio 2020 Archiviato in: Fiere

Rinviata Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna 2020

A causa dell’emergenza COVID-19 Coronavirus, la Bologna Children’s Book Fair è stata posticipata alle date lunedì 4 – giovedì 7 maggio 2020. Informazioni più dettagliate in merito agli aspetti organizzativi saranno pubblicate nel sito della fiera.

Pubblicato il giorno 25 febbraio 2019 Archiviato in: Fiere

Fiera del Libro per ragazzi di Bologna 2019

Online il programma provvisorio della 56a edizione della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna (1-4 aprile 2019), il cui ospite d’onore sarà la Svizzera.
Come ogni anno, il Centro Traduttori (alias Caffè dei Traduttori) della fiera ospiterà un calendario di eventi gratuiti che in questa edizione spazieranno dalla ritraduzione dei classici alla vendita dei diritti all’estero e alla formazione continua, passando per incontri con autorevoli professionisti del settore. Tra le opportunità formative offerte anche due laboratori dal francese e dal tedesco a cura delle giurie del premio In altre parole, la cui assegnazione conclude idealmente il programma del Caffè Traduttori.

I traduttori possono richiedere l’accredito professionale ed entrare in fiera a prezzo ridotto, scrivendo a translator@bolognafiere.it

I grandi temi protagonisti dell’edizione 2019 della fiera, declinati in 250 conferenze e workshop:
Cina – Un grande mercato per i libri per ragazzi
Scrivere a mano nell’era digitale
La cultura afroamericana – Black Books Matter
Toddlers – Editoria per bambini 0-3 anni
Audiobook – numero e dati di mercato
Le figure femminili – Time is on their side
La conferenza internazionale delle librerie per ragazzi
Il grande mondo digital

Programma del Centro Traduttori

Pubblicato il giorno 13 dicembre 2018 Archiviato in: Call/Bando

“In altre parole”, Concorso di traduzione di libri per ragazzi

Allo scopo di favorire la traduzione di libri per ragazzi e promuovere il talento di giovani traduttori da segnalare alle case editrici del settore, il Centro Traduttori della Bologna Children’s Book Fair propone una nuova edizione del concorso di traduzione In Altre Parole, quest’anno dedicato al francese e al tedesco.  Il traduttore o la traduttrice che vincerà il concorso riceverà un premio di 300,00 euro quale riconoscimento al merito personale e incoraggiamento a proseguire l’approfondimento della lingua straniera.

Le traduzioni, corredate di nome, cognome e data di nascita del traduttore, andranno inviate tassativamente entro le ore 12 dell’11 gennaio 2019 per posta elettronica in formato pdf all’indirizzo inaltreparole@bolognafiere.it.

I requisiti e le modalità di partecipazione sono disponibili nel regolamento del concorso.
Domanda di partecipazione

I brani da tradurre dal francese o dal tedesco all’italiano sono scaricabili qui.

Per informazioni:
Centro Traduttori
Bologna Children’s Book Fair
Tel. 051282494
E-mail translator@bolognafiere.it