Pubblicato il giorno 18 aprile 2022 Archiviato in: Call/Bando

Borse di soggiorno presso la Casa delle Traduzioni 2022

Pubblicato il bando 2022 per le borse di soggiorno presso la residenza della Casa delle Traduzioni, promosse dal Centro per il Libro e la Lettura e da Biblioteche di Roma.
Si tratta di una importante opportunità per chi traduce dall’italiano e desideri approfondire il proprio lavoro soggiornando gratuitamente presso la residenza della Casa delle Traduzioni.

Il bando, giunto alla quarta edizione, prevede l’erogazione di 11 borse di studio, di cui 10 borse finalizzate all’accoglienza di traduttori europei e 1 borsa per traduttori extraeuropei.

Le domande possono essere presentate esclusivamente via mail entro e non oltre le ore 12 di lunedì 30 maggio 2022.

Per maggiori informazioni: Bando e modulo di iscrizione

Pubblicato il giorno 31 marzo 2022 Archiviato in: Call/Bando

Premio Claudio Groff 2022, traduzioni dal tedesco

L’Accademia Roveretana degli Agiati, in accordo con Fabrizio Groff che intende così ricordare il proprio fratello Claudio, promuove la seconda edizione del Premio Claudio Groff. Tradurre letteratura, tradurre mondi. Per una traduzione letteraria dal tedesco.

Il riconoscimento è destinato a traduttrici e traduttori nati dopo il 1 gennaio 1977 che con il loro lavoro abbiano arricchito il panorama letterario in italiano di un’opera significativa per una miglior comprensione dei mondi di lingua tedesca. Il Premio ha cadenza biennale.
Possono concorrere solo traduzioni di opere letterarie di narrativa, poesia e teatro uscite nel periodo 1 gennaio 2020 – 31 dicembre 2021 e regolarmente in commercio. Sono ammesse solo edizioni su supporto cartaceo convenzionale e dotate di numerazione ISBN.

Le opere che concorrono dovranno essere fisicamente depositate ovvero fatte pervenire nella sede dell’Accademia entro e non oltre le ore 16 del 20 maggio 2022.

Informazioni

Pubblicato il giorno 13 marzo 2022 Archiviato in: Call/Bando

Premio Fondazione Capalbio per la Traduzione

Il Premio Fondazione Capalbio per la Traduzione viene istituito con il patrocinio del Comune di Capalbio e in collaborazione con l’Associazione Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta, al fine di valorizzare il lavoro artistico e la funzione di ponte tra le culture di traduttori e traduttrici italiani.

Sono ammesse a partecipare al premio le opere presentate dalle case editrici (in formato cartaceo e/o – obbligatoriamente – elettronico) che siano state tradotte in italiano e pubblicate in Italia nel periodo compreso tra il 16 aprile dell’anno precedente e il 15 aprile dell’anno in corso.

Le opere candidate dovranno pervenire a Fondazione Capalbio in formato integrale PDF e, facoltativamente, cartaceo entro il 15 aprile dell’anno in corso, corredate di una breve lettera motivazionale e del curriculum vitae del traduttore / della traduttrice.

 Bando

 

 

 

Pubblicato il giorno 2 febbraio 2022 Archiviato in: Call/Bando

Premio di traduzione LETRA-ANDALO 2022

Pubblicato il bando della seconda edizione del Premio di traduzione letteraria LETRA-ANDALO, destinato a giovani traduttori (nati dopo il primo gennaio 1987) che con il loro lavoro abbiano significativamente arricchito il panorama delle opere letterarie tradotte in italiano.
L’istituzione del Premio è frutto di una collaborazione tra l’Università di Trento e il Comune di Andalo.

Scadenza per la presentazione delle candidature al Premio: 28 febbraio 2022, ore 12.
Il 1 giugno 2022 sarà pubblicato l’esito della selezione con segnalazione dei tre finalisti.
Il Premio sarà assegnato alla vincitrice o al vincitore durante la cerimonia di premiazione che avrà luogo ad Andalo il giorno 16 giugno 2022.

Informazioni - Bando

Pubblicato il giorno 26 gennaio 2022 Archiviato in: Call/Bando

Fondazione Giorgio Cini, borsa di studio

La Fondazione Giorgio Cini, in collegamento con il Premio Benno Geiger per la traduzione poetica, offre una borsa di studio residenziale di tre mesi finalizzata allo studio del Fondo Benno Geiger e degli altri fondi letterari custoditi presso la Fondazione Giorgio Cini.

La borsa residenziale è destinata a laureati, dottorandi e dottori di ricerca italiani o stranieri che non abbiano superato i 40 anni al 30 giugno 2022 e prevede un soggiorno tra ottobre 2022 e ottobre 2023.

Scadenza per l’invio delle domande: 30 giugno 2022.
Informazioni: premiogeiger@cini.it

Bando per la borsa di studio

Pubblicato il giorno 26 gennaio 2022 Archiviato in: Call/Bando

Premio per la Traduzione Poetica “Benno Geiger” 2022

La Fondazione Giorgio Cini bandisce la nona edizione del Premio per la Traduzione Poetica “Benno Geiger”, da assegnare a una traduzione italiana di opere poetiche da lingue occidentali antiche, medievali e moderne apparse negli ultimi due anni.

Il Premio, intitolato allo scrittore e critico d’arte austriaco il cui Fondo è custodito e valorizzato presso la Fondazione Giorgio Cini, si articola in due sezioni: Premio principale e Premio Opera Prima o Giovane Traduttore.
L’opera vincitrice della prima sezione riceverà un premio di 4000 euro. L’opera vincitrice della seconda sezione un premio di 1000 euro.

I vincitori dell’edizione 2021 del Premio sono Fabio Scotto per la traduzione dell’opera Nell’inganno della soglia di Yves Bonnefoy e Federico Italiano (sez. Giovane traduttore) per Variazioni sul barile dell’acqua piovana di Jan Wagner.

Scadenza per l’invio delle candidature: 30 giugno 2022.
Informazioni: premiogeiger@cini.it

Bando

Pubblicato il giorno 21 dicembre 2021 Archiviato in: Call/Bando

Concorso “In altre parole” 2022

L’edizione 2022 del concorso di traduzione In altre parole, organizzato dalla Fiera del libro per ragazzi di Bologna per promuovere il talento di giovani traduttori da segnalare alle case editrici del settore, sarà dedicata alla lingua araba, in omaggio alla partecipazione posticipata di Sharjah, Paese Ospite d’Onore della Fiera (21-24 marzo 2022). La novità di questa edizione è il focus sulla poesia.

I requisiti e le modalità di partecipazione sono disponibili nel regolamento del concorso. La traduzione della poesia araba dovrà essere inviata contestualmente alla domanda di partecipazione compilata, in un unico messaggio, entro la data improrogabile del 12 gennaio 2022.

Informazioni

Centro Traduttori
Bologna Children’s Book Fair
E-mail translator@bolognafiere.it

Pubblicato il giorno 8 novembre 2021 Archiviato in: Call/Bando

Premio Lorenzo Claris Appiani per la traduzione 2022

Il Premio Lorenzo Claris Appiani per la traduzione, nato fa per celebrare la memoria del giovane avvocato ucciso nel tribunale di Milano e il legame con la sua terra d’origine, è riservato agli editori indipendenti e alle loro pubblicazioni. Il Premio è promosso dalla famiglia Appiani, dall’Associazione Culturale Elba Book Festival e dall’Università per Stranieri di Siena (UNISTRASI), che garantisce anche il supporto scientifico, con il patrocinio del Comune di Rio e della Regione Toscana.

Sono ammesse a partecipare all’edizione 2022 del Premio solo le opere di narrativa, di poesia e di teatro pubblicate per la prima volta in Italia da editori indipendenti nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 1° gennaio 2022.
Per l’edizione 2022 il Premio è riservato a opere tradotte dalla lingua francese alla lingua italiana appartenenti all’area francofona europea ed extraeuropea.

Il Premio, destinato al traduttore, consiste in € 1.500.
La richiesta di partecipazione, insieme all’opera candidata, deve essere presentata entro il termine del 31 dicembre 2022.

Bando dell’edizione 2022 del Premio

Domanda di partecipazione

Pubblicato il giorno 5 novembre 2021 Archiviato in: Call/Bando Risorse

PEN Translates, sovvenzioni per traduzioni verso inglese

Aperto il nuovo bando di PEN Translates, progetto sostenuto da Arts Council England che offre sovvenzioni agli editori del Regno Unito interessati a tradurre in lingua inglese opere di autori stranieri.

Sono ammesse traduzioni da tutte le lingue, particolarmente gradite proposte su generi letterari e lingue poco rappresentati.
La scadenza per le domande è il 30 novembre 2021.

Per informazioni: will@englishpen.org

Pubblicato il giorno 12 luglio 2021 Archiviato in: Call/Bando

Premio “M’illumino d’immenso” 2021

IV edizione del Premio internazionale di traduzione di poesia M’Illumino d’immenso, sponsorizzato anche da Biblit. Lingue di questa edizione: spagnolo, arabo, ceco.

+ più