Pubblicato il giorno 13 marzo 2022 Archiviato in: Editoria Risorse

Centro per il libro, Bando Traduzioni 2020, assegnazioni

Pubblicato dal Centro per il Libro e la Lettura l’elenco delle 217 opere italiane che beneficeranno dei contributi del bando per la traduzione 2020 per un finanziamento totale di 650 mila euro. Il bando è il primo passo verso il nuovo ruolo che la legge 15 del 2020 assegna al Centro per il Libro e la Lettura, non più solo a sostegno della lettura, ma per la promozione del libro italiano in un contesto internazionale.

Elenco

Pubblicato il giorno 1 marzo 2022 Archiviato in: Risorse

Sovvenzioni per la traduzione di letteratura tedesca 2022-24

In occasione di BookPride 2022 (4-6 marzo 2022, Milano), il Goethe-Institut Mailand presenta Litrix.de, programma triennale di sostegno per la traduzione di opere di autori tedeschi. Il progetto, lanciato nel 2003 e dedicato di volta in volta a una lingua specifica, culminerà per il triennio 2022-2024 con la partecipazione dell’Italia Paese ospite d’onore alla Fiera internazionale del libro di Francoforte nel 2024.

Una giuria formata da tre critici letterari tedeschi e due esponenti del mondo editoriale italiano si occuperà di selezionare circa 20 titoli all’anno nelle categorie narrativa, poesia, non-fiction, graphic novel, libri per bambini e ragazzi. I titoli saranno presentati sul portale Litrix.de con l’offerta di sovvenzioni per l’acquisizione dei diritti e la traduzione dell’opera.

Venerdì 4 marzo ale ore 14.15, il Goethe-Institut presenterà nell’ambito di BookPride la prima selezione di titoli disponibili per gli editori italiani e le modalità per accedere ai contributi.

Informazioni: 0277691733 -

Pubblicato il giorno 29 gennaio 2022 Archiviato in: Normativa Risorse

Decreto Legge Sostegni 2022, misure per il settore culturale

Il governo continua a sostenere il settore culturale stanziando 111,5 milioni di euro per il 2022 nel Decreto Legge Sostegni approvato il 27 gennaio 2022.
+ più

Pubblicato il giorno 22 dicembre 2021 Archiviato in: Risorse

Sovvenzioni per traduzioni dal greco

Il programma Greeklit sovvenziona case editrici, università e altre istituzioni pubbliche e private straniere interessate a tradurre opere di lingua greca. La sovvenzione copre fino al 75% dei costi di traduzione. È possibile presentare richiesta di finanziamento tre volte l’anno, per un massimo di tre opere per ciascuna richiesta.

Le scadenze per il periodo 2021-2022 sono: 20 settembre 2021, 20 gennaio 2022, 20 maggio 2022.

Informazioni e moduli 

Il programma sovvenziona anche la traduzione in lingua straniera di brani di opere greche a scopo promozionale. Le scadenze per presentare richiesta sono le stesse sopra indicate.

Informazioni e moduli

Pubblicato il giorno 5 novembre 2021 Archiviato in: Call/Bando Risorse

PEN Translates, sovvenzioni per traduzioni verso inglese

Aperto il nuovo bando di PEN Translates, progetto sostenuto da Arts Council England che offre sovvenzioni agli editori del Regno Unito interessati a tradurre in lingua inglese opere di autori stranieri.

Sono ammesse traduzioni da tutte le lingue, particolarmente gradite proposte su generi letterari e lingue poco rappresentati.
La scadenza per le domande è il 30 novembre 2021.

Per informazioni: will@englishpen.org

Pubblicato il giorno 18 ottobre 2021 Archiviato in: Risorse

Cataloghi diritti opere di letteratura brasiliana 2021-22

L’associazione Brazilian Publishers ha pubblicato tre cataloghi con titoli di autori brasiliani i cui diritti sono disponibili.
I cataloghi 2021-2022 sono suddivisi in Academic and Religious, Children and Young Adult, Fiction and Non Fiction.

Scarica i cataloghi

Brazilian Publishers offre anche un programma di sostegno alla traduzione di opere di autori brasiliani, incluse opere già tradotte nel Paese straniero ma fuori stampa e fuori mercato da almeno tre anni. Il programma scade il 31 dicembre 2021.

Informazioni sul programma (pdf)

Altre forme di sostegno alla traduzione sono offerte da Fundação Biblioteca Nacional / Ministério da Cultura do Brasil:

  • Sostegno per la traduzione e pubblicazione all’estero di autori brasiliani. Info: translation@bn.br
  • Programma di mobilità internazionale per autori brasiliani (per festival, book tour, ecc.) Info: intercambioautores@bn.br
  • Sostegno agli editori dei Paesi di lingua portoghese (CPLP) per la pubblicazione di autori brasiliani. Info: programacplp@bn.br
  • Borse di soggiorno in Brasile per traduttori stranieri impegnati nella traduzione di opere di autori brasiliani. Info: tradutoresbrasil@bn.br

 

Pubblicato il giorno 30 settembre 2021 Archiviato in: Risorse

Nuova misura di sostegno per gli autori

Replicata anche nel 2021 la misura di sostegno economico, prevista dal Decreto Legge “Cura Italia”, per gli autori, traduttori autoriali inclusi, colpiti dalla crisi del settore culturale causata dall’emergenza Covid-19.
+ più

Pubblicato il giorno 3 luglio 2021 Archiviato in: Call/Bando Risorse

Centro per il libro, Bando Traduzioni 2020

Pubblicato il nuovo bando Traduzioni 2020 del Centro per il libro e la lettura rivolto agli editori italiani interessati a promuovere la traduzione e diffusione dei libri e della lettura all’estero degli autori italiani, anche per il tramite o in collaborazione con le scuole italiane e la rete degli Istituti italiani di cultura e le loro biblioteche.

Sono ammesse tutte le tipologie di opere, ad esclusione dell’editoria scolastica, che siano state già pubblicate in lingua italiana al momento dell’uscita del Bando. Le traduzioni saranno ammesse verso tutte le lingue straniere con priorità per le opere in traduzione verso l’inglese, il francese e il tedesco.

Il bando prevede contributi che vanno da un minimo di 500,00 a un massimo di 5000,00 euro per singola opera. Le proposte progettuali dovranno essere inviate, in formato file PDF con firma digitale entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 29/10/2021 all’indirizzo pec ediser-pec@pec.ediser.it.

Pubblicato il giorno 22 giugno 2021 Archiviato in: Call/Bando Risorse

LTI Korea, sovvenzioni per traduzione di opere coreane

LTI-Literature Translation Institute of Korea offre agli editori stranieri un programma di sostegno per la traduzione e pubblicazione in lingua straniera di opere in lingua coreana, con l’eccezione degli albi illustrati per l’infanzia.
I finanziamenti sono suddivisi per lingua, l’italiano  è nella fascia B, con sovvenzione pari all’80%.
Le domande possono essere presentate in qualsiasi periodo dell’anno esclusivamente via mail.

Per maggiori informazioni su requisiti e modalità del programma traduzioni consultare il sito di LTI Korea.

LIT Korea offre, inoltre, agli editori stranieri un programma di sostegno per la promozione di opere di autori coreani già pubblicate o in via di pubblicazione. La promozione  può comprendere incontri con autori e traduttori coreani, video promozionali e altre forme di marketing. A causa della pandemia da COVID19, fino al 31 dicembre 2021 non sono sovvenzionati eventi in presenza.

Per maggiori informazioni su requisiti e modalità del programma promozione consultare il sito di LTI Korea.

 

Pubblicato il giorno 22 giugno 2021 Archiviato in: Call/Bando Risorse

AC/E, sovvenzioni per traduzione di opere di lingua spagnola

AC/E-Sociedad Mercantil Estatal de Acción Cultural offre un programma di sostegno per la traduzione in tedesco, inglese, francese, olandese e italiano di opere in lingua spagnola o nelle altre lingue ufficiali di Spagna nei generi: narrativa, saggistica, poesia, teatro, letteratura per bambini e ragazzi, libri illustrati, graphic novel e fumetti.
Il programma finanzia inoltre la traduzione di estratti di opere in lingua spagnola a scopo promozionale e la traduzione di antologie.

Le domande possono essere presentate dal 9 giugno al 31 dicembre 2021.
Per maggiori informazioni su requisiti e modalità consultare il bando e il sito di AC/E.