Pubblicato il giorno 24 settembre 2015 Archiviato in: Call/Bando Editoria

Nuovo fondo pro traduzione autori scozzesi

Nell’ambito dell’Edinburgh International Book Festival, tenutosi ad agosto nella capitale  scozzese, Publishing Scotland ha inaugurato  un nuovo fondo a sostegno della traduzione di opere di autori scozzesi. Il fondo, gestito da Publishing Scotland per conto di Creative Scotland, ha l’obiettivo di assistere gli editori stranieri nell’acquisizione dei diritti di autori scozzesi.

Sarà data priorità alla letteratura contemporanea: narrativa, saggistica, letteratura per ragazzi, graphic novels. Tra i requisiti oggetto di valutazione, la rilevanza dell’opera  da tradurre, la situazione finanziaria dell’editore, il piano di marketing previsto, ma anche un compenso per la traduzione in linea con gli standard iindicati dalla Translators’ Association inglese e dal CEATL-Conseil Européen des Association des Traducteurs Littéraires. La commissione valutatrice si riunirà due volte all’anno.

Per informazioni:
Marion Sinclair marion@publishingscotland.org
Lucy Feather lucy@publishingscotland.org
Tel. 0131 228 6866

Pubblicato il giorno 22 maggio 2015 Archiviato in: Call/Bando Risorse

Transcript: programma per la traduzione di letteratura russa

Transcript è un programma internazionale della fondazione Mikhail Prokhorov a sostegno della traduzione di testi di narrativa e saggistica dal russo in altre lingue. Viene data precedenza a opere sperimentali e innovative di autori russi e alla traduzione di classici della letteratura russa poco noti all’estero.

Il programma finanzia, in maniera totale o parziale, l’acquisizione dei diritti e la traduzione del testo. Per le opere di saggistica anche il costo parziale del processo editoriale e di stampa.

Gli editori interessati possono presentare domanda di finanziamento in tutto l’arco dell’anno. Le richieste di finanziamento sono valutate da un comitato indipendente di esperti che si riunisce quattro volte all’anno.

Diverse le case editrici italiane che hanno beneficiato del programma. Nel 2015 (primi risultati): Atmosphere, La Nuova Frontiera, Gattomerlino/Superstripes Press, Passigli, Diogene Edizioni.

Informazioni
Contatto: Irina Moglovets

Pubblicato il giorno 13 maggio 2015 Archiviato in: Risorse

Premi e incentivi alla traduzione 2015

In occasione del XXVIII Salone del Libro di Torino, Booksinitaly offre gratuitamente la pubblicazione Premi e incentivi alla traduzione 2015, curata da AIE-Associazione Italiana Editori e Giornale della Libreria. La pubblicazione contiene tutte le informazioni per accedere alle sovvenzioni erogate dai vari Paesi esteri per la traduzione di proprie opere in altre lingue: uno strumento prezioso sia per gli editori italiani che desiderano promuovere i propri titoli all’estero sia per i traduttori impegnati a elaborare proposte editoriali.

Sul tema degli incentivi alla traduzione, si segnala un’interessante intervista di Paolo Grossi a Piero Luigi Fratini, coordinatore della selezione per il sotto-programma Cultura presso l’Agenzia Esecutiva dell’Unione Europea per l’Istruzione, gli Audiovisivi e la Cultura. Fratini offre un quadro della situazione, spiegando gli scopi degli incentivi, le modalità di accesso alle sovvenzioni e i requisiti che le opere devono avere per essere prese in considerazione.

Su Booksinitaly sono inoltre elencate le opere italiane tradotte all’estero negli anni 2013 e 2014, grazie al contributo del Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale.

Pubblicato il giorno 13 febbraio 2015 Archiviato in: Call/Bando

Translation grants for the promotion of Italian books abroad

Italian Ministry of Foreign affairs has launched a new open call for awards and contributions for the translation and promotion of Italian books abroad.
Translation grants are available to international publishers who are seeking support for translations of Italian literature: current works of contemporary literature, literature for children and young people, important academic titles and non-fiction works.

The deadline for application is March, 31st.
Instructions for applying